-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
La preghiera di Azaria nel fuoco
Meditazione
Pubblichiamo l’audio di una meditazione di martedì 17 marzo 2020
Predicatore: p. Giorgio Maria Faré, OCD
Ascolta la registrazione:
Per motivi di intenso traffico non ci è possibile rendere disponibile l’ascolto dei file audio direttamente dal nostro sito. Se hai dubbi su come fare, vai alle istruzioni per l’ascolto delle registrazioni.
Leggi il testo dell’omelia
Lettura
PRIMA LETTURA (Dn 3,25.34-43)
Accoglici, Signore, con il cuore contrito e con lo spirito umiliato.
In quei giorni, Azarìa si alzò e fece questa preghiera in mezzo al fuoco e aprendo la bocca disse:
«Non ci abbandonare fino in fondo,
per amore del tuo nome,
non infrangere la tua alleanza;
non ritirare da noi la tua misericordia,
per amore di Abramo, tuo amico,
di Isacco, tuo servo, di Israele, tuo santo,
ai quali hai parlato, promettendo di moltiplicare
la loro stirpe come le stelle del cielo,
come la sabbia sulla spiaggia del mare.
Ora invece, Signore,
noi siamo diventati più piccoli
di qualunque altra nazione,
oggi siamo umiliati per tutta la terra
a causa dei nostri peccati.
Ora non abbiamo più né principe
né profeta né capo né olocàusto
né sacrificio né oblazione né incenso
né luogo per presentarti le primizie
e trovare misericordia.
Potessimo essere accolti con il cuore contrito
e con lo spirito umiliato,
come olocàusti di montoni e di tori,
come migliaia di grassi agnelli.
Tale sia oggi il nostro sacrificio davanti a te e ti sia gradito,
perché non c’è delusione per coloro che confidano in te.
Ora ti seguiamo con tutto il cuore,
ti temiamo e cerchiamo il tuo volto,
non coprirci di vergogna.
Fa’ con noi secondo la tua clemenza,
secondo la tua grande misericordia.
Salvaci con i tuoi prodigi,
da’ gloria al tuo nome, Signore».
Tutti i film del 2020
Il principe cerca moglie 2
- Commedia
- USA 2020
Titolo originale Coming 2 America
Regia di Craig Brewer
Con Eddie Murphy, James Earl Jones, Wesley Snipes, Leslie Jones, Garcelle Beauvais
- Fantascienza
- Gran Bretagna, Canada, Ungheria, USA 2020
Titolo originale Dune
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Regia di Denis Villeneuve
Con Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Dave Bautista, Zendaya
West Side Story
- Musicale
- USA 2020
Titolo originale West Side Story
Regia di Steven Spielberg
Con Ansel Elgort, Rita Moreno, Maddie Ziegler, Corey Stoll, Brian d’Arcy James, Curtiss Cook
- Animazione
- USA 2020
Titolo originale Soul
Regia di Pete Docter, Kemp Powers
Godzilla vs. Kong
- Fantascienza
- USA 2020
Titolo originale Godzilla vs. Kong
Regia di Adam Wingard
Con Alexander Skarsgård, Millie Bobby Brown, Eiza González, Jessica Henwick, Danai Gurira
No Time to Die
- Spionaggio
- USA, Gran Bretagna 2020
- durata 163′
Titolo originale No Time to Die
Regia di Cary Fukunaga
Con Daniel Craig, Rami Malek, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Rory Kinnear, Léa Seydoux
Snake Eyes
- Azione
- USA 2020
Titolo originale Snake Eyes
Regia di Robert Schwentke
Con Henry Golding, Samara Weaving, Úrsula Corberó, Iko Uwais, Andrew Koji, Takehiro Hira
Without Remorse
- Thriller
- USA 2020
Titolo originale Without Remorse
Regia di Stefano Sollima
Con Michael B. Jordan, Jamie Bell, Cam Gigandet, Luke Mitchell, Jodie Turner-Smith
The King’s Man – Le origini
- Azione
- Gran Bretagna, USA 2020
Titolo originale The King’s Man
Regia di Matthew Vaughn
Con Ralph Fiennes, Gemma Arterton, Rhys Ifans, Matthew Goode, Tom Hollander
Body of Truth
- Documentario
- Israele, Svizzera, Germania 2020
- durata 92′
Titolo originale Body of Truth
Regia di Evelyn Schels
Con Marina Abramovic, Sigalit Landau, Shirin Neshat, Katharina Sieverding
Minions 2: Come Gru diventa cattivissimo
- Animazione
- USA 2020
Titolo originale Minions: The Rise of Gru
Regia di Kyle Balda, Brad Ableson
Jungle Cruise
- Avventura
- USA 2020
Titolo originale Jungle Cruise
Regia di Jaume Collet-Serra
Con Dwayne Johnson, Emily Blunt, Jesse Plemons, Paul Giamatti, Edgar Ramírez
Quello che non ti uccide
- Azione
- USA 2020
Titolo originale Boss Level
Regia di Joe Carnahan
Con Frank Grillo, Mel Gibson, Naomi Watts, Mathilde Ollivier, Annabelle Wallis
Top Gun: Maverick
- Azione
- USA 2020
Titolo originale Top Gun: Maverick
Regia di Joseph Kosinski
Con Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Glen Powell, Lewis Pullman
Free Guy – Eroe per gioco
- Commedia
- USA 2020
Titolo originale Free Guy
Regia di Shawn Levy
Con Ryan Reynolds, Jodie Comer, Taika Waititi, Channing Tatum, Joe Keery, Utkarsh Ambudkar
Lucian Freud. Autoritratto
- Documentario
- Gran Bretagna 2020
- durata 80′
Titolo originale Lucian Freud: A Self Portrait
Regia di David Bickerstaff
Antebellum
- Horror
- USA 2020
Titolo originale Antebellum
Regia di Gerard Bush, Christopher Renz
Con Janelle Monáe, Kiersey Clemons, Jena Malone, Jack Huston, Eric Lange, Gabourey Sidibe
L’assistente della star
- Drammatico
- USA 2020
Titolo originale The High Note
Regia di Nisha Ganatra
Con Dakota Johnson, Bill Pullman, June Diane Raphael, Eddie Izzard, Ice Cube
The Turning
- Drammatico
- USA 2020
- durata 94′
Titolo originale The Turning
Regia di Floria Sigismondi
Con Mackenzie Davis, Finn Wolfhard, Brooklynn Prince, Barbara Marten, Denna Thomsen
Wonder Woman 1984
- Azione
- USA 2020
Titolo originale Wonder Woman 1984
Regia di Patty Jenkins
Con Gal Gadot, Chris Pine, Kristen Wiig, Pedro Pascal, Robin Wright, Connie Nielsen
New Mutants
A Quiet Place 2
di John Krasinski
Tre piani
di Nanni Moretti
In viaggio verso un sogno
di Tyler Nilson, Mike Schwartz
La volta buona
di Vincenzo Marra
Favolacce
di Damiano D’Innocenzo, Fabio D’Innocenzo
Gloria Mundi
di Robert Guédiguian
Antigone
di Sophie Deraspe
Blackbird
di Roger Michell
Wasp Network
di Olivier Assayas
The Specials – Fuori dal comune
di Olivier Nakache, Eric Toledano
Bombshell – La voce dello scandalo
Doppia pelle
di Quentin Dupieux
Gretel e Hansel
La vita nascosta – Hidden Life
di Terrence Malick
Il meglio deve ancora venire
di Matthieu Delaporte, Alexandre de La Patellière
Black Widow
di Cate Shortland
Matthias & Maxime
di Xavier Dolan
Waves
di Trey Edward Shults
The Gentlemen
La vita straordinaria di David Copperfield
di Armando Iannucci
Mulan
Sai tenere un segreto?
The Turning
di Floria Sigismondi
Paradise Hills
di Alice Waddington
Radioactive
di Marjane Satrapi
No Time to Die
di Cary Fukunaga
di Denis Villeneuve
Le relazioni pericolose
USA/Gran Bretagna 1988 di Stephen Frears
The Prestige
USA/Gran Bretagna 2006 di Christopher Nolan
Angeli con la pistola
USA 1961 di Frank Capra
Lupin III: L’uovo di Colombo
Giappone 1999 di Setsuo Takase, Shinichi Watanabe
Lupin III: L’uovo di Colombo
Giappone 1999 di Setsuo Takase, Shinichi Watanabe
Carne tremula
Spagna/Francia 1997 di Pedro Almodóvar
Scarface
USA 1983 di Brian De Palma
Dai il tuo voto da 1 a 10 passando con il cursore sulle stelle e poi clicca quando raggiungi il voto che ti soddisfa.
Se vuoi puoi modificare il tuo voto passando con il cursore sulle stelle e cliccando quando raggiungi il voto che ti soddisfa.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c’è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Il 2020 anno di gloria per gli USA
L’High School in USA rappresenta quello che per noi italiani è la Scuola Superiore (scuola secondaria, traduzione di secondary school). L’High School è il periodo che nel sistema scolastico americano arriva dopo la Middle School (la nostra Scuola Media, 11-14 anni) e che precede il College-University.
L’High School americana ha una durata di 4 anni, invece dei 5 previsti in Italia. Questo si traduce in un vantaggio per gli studenti americani che in pratica possono accedere al periodo universitario di fatto un anno prima rispetto agli studenti italiani.
Il sistema scolastico americano nel suo complesso fino all’High School dura quindi 12 anni, invece dei 13 previsti in Italia.
I 4 Grades Della Scuola Americana
I grades (o “gradi americani” come brutalmente a volte qualcuno traduce) della High School statunitense, che variano a seconda dell’età, sono:
- Freshman (14/15 anni) – primo anno
- Sophomore (15/16 anni) – secondo anno
- Junior (16/17 anni) – terzo anno
- Senior (17/18 anni) – quarto anno
Una Giornata Tipo In Una High School Americana
Sono circa le 7.45: suona la campana e “oh say can’t you see..”, tutti in piedi con la mano sul cuore ad ascoltare (e cantare, per chi è più mattiniero) l’inno americano, seguito dal Pledge of Allegiance, il giuramento alla bandiera.
Inizia così una NUOVA GIORNATA nella TUA HIGH SCHOOL AMERICANA!
Le giornate scolastiche iniziano circa alle 7.45 e terminano poco prima delle 15.00. Le lezioni durano mediamente 50 minuti ciascuna e sono scandite da brevi pause che consentono allo studente di ritirare il materiale dell’ora successiva dal proprio armadietto (o locker) e spostarsi da una classe all’altra… Perché, proprio come nei film americani, i corridoi sono pieni di ragazzi che corrono coi libri in mano cercando di non fare tardi al loro prossimo period!
Tra le morning class e le afternoon class prevista una pausa pranzo, in cui gli studenti possono dirigersi alla cafeteria e consumare il pranzo confezionato a casa (rigorosamente in una lunch box), o acquistato direttamente in mensa per pochi dollari.
Non hai capito un argomento difficile o hai bisogno di una mano in una materia prima di un compito in classe?
Non preoccuparti! Tutti i giorni, prima e dopo le lezioni, gli insegnanti sono disponibili per il tutoring (corsi che corrispondono ai nostri sportelli didattici), di cui gli studenti di una high school americana possono usufruire gratuitamente ed in maniera illimitata.
Per aiutarti nell’inserimento nella tua nuova scuola, sarai affiancato da un counselor: una figura all’interno dello staff scolastico che si occupa interamente dell’assistenza ai ragazzi, aiutandoli nella scelta dei corsi da seguire e chiarendo dubbi per quanto riguarda le attività extra scolastiche. Rappresenterà per te, quindi, un vero e proprio punto di riferimento per tutto ciò che avviene all’interno della vita scolastica.
Sono circa le 15 e suona la campana del termine delle lezioni: la tua scuola americana offre decine di programmi pomeridiani a cui potrai prendere parte, e tra sport e club pomeridiani, di sicuro non avrai tempo per annoiarti!
High School Americana: Le Attività Pomeridiane
Le attività pomeridiane sono parte integrante della vita di una high school americana: la maggior parte degli studenti, infatti, è coinvolta in una o più attività extra scolastiche.
Potrai scegliere tra moltissimi sport: cheerleading, football, basket, baseball, softball, tennis, atletica, golf e tanti altri.
E se gli sport non sono la tua passione, non preoccuparti, ci saranno decine di club ed attività (tra cui teatro, musical, danza e marching band) pronte ad accoglierti!
Come avrai capito, la vita scolastica negli Stati Uniti non si limita solo alle ore di lezione, ma coinvolge gran parte della giornata, rendendola molto più piacevole e creando tra gli studenti un forte spirito scolastico.
Gli studenti si riuniscono anche al di fuori delle mura scolastiche, in particolare durante le friday night, dedicate interamente al football: sei pronto a tirare fuori il tuo spirito scolastico, munirti di vuvuzela, pon pon dei colori della squadra e supportare la tua scuola? Ti assicuriamo che anche un non patito di sport non può che esserne entusiasta!
Le Materie Nella High School Americana
Le materie che si possono frequentare nella High School in USA sono in parte obbligatorie e in parte a scelta dello studente.
Se alcune materie come matematica, inglese e scienze sono solitamente standard, gli studenti hanno la possibilità di scegliere in modo autonomo le restanti materie e creare quindi un proprio percorso di studi personalizzato.
Potrai scegliere le materie in base a diversi fattori: magari vorresti frequentare alcune materie simili o richieste dalla tua scuola italiana, o magari viceversa vorresti approcciare materie che non hai modo di frequentare in Italia ma che ti interessano per il tuo futuro universitario o professionale…
La scelta è veramente ampia quindi tocca solo a te decidere come meglio creare il tuo percorso di studi!
E se hai bisogno di supporto o anche solo di un consiglio, puoi sempre contare anche sul team di YouAbroad!
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!